Si pubblica la quinta foto storica.

BANDA AL PRATO ANNO 1937
La Banda del M.o Martino Pontiggia
La fotografia che pubblichiamo riporta la data 19 giugno 1937 e documenta il saggio ginnico svoltosi quella domenica nel nostro paese nel piazzale Vittorio Veneto, da sempre conosciuto dai marcianesi come “Il Prato”.
Quel giorno, alla presenza di tanti spettatori e delle autorità del regime, locali e provinciali, si esibirono in esercizi ginnico-sportivi, ben 350 alunni (?!)
La Banda paesana non poteva certo mancare a quel rito di propaganda, anche perché la Filarmonica, già dagli inizi del 1935,non era più associazione indipendente, ma era divenuta attività culturale del “dopolavoro fascista”.
Come sempre accadeva in queste manifestazioni, i giuochi si svolgevano nell’area del Prato: le rappresentanze politiche occupavano il palcoscenico centrale accanto al “pozzo” con ai due lati gli spettatori, la Banda si piazzava in un punto di buona visibilità e ascolto.
La foto di oggi ritrae il gruppo musicale in un momento di pausa dei giuochi e grazie alla discreta qualità dell’immagine è facile riconoscere, già a prima vista, tanti musicisti che hanno fatto parte del nostro sodalizio fino ad un passato abbastanza recente.
Il maestro Martino Pontiggia, già alla seconda foto nel primo anno del suo arrivo a Marciano, posa al centro con il completo bianco, alla sua destra il capobanda Emilio Pomeranzi con il flicorno baritono e dall’altro lato la batteria al completo con i fratelli Migori e Luigi Civitelli. Poi l’immancabile Cesare, Gorizio, Gino, Ampelio, Arturo, Sisto, Oscar e ancora Clemente, Enrico, Tommaso, Oreste, Alberigo, Domenico e altri nominati nell’elenco che accompagna la foto.
Alfredo e Cecco sono assenti perchè molto probabilmente impegnati quali istruttori nel saggio ginnico; anche il Pegna manca dalla foto, perché sicuramente fotografo di giornata e autore, quasi certamente, di questa bella immagine.
Come al solito chiediamo collaborazione per il riconoscimento di alcuni soggetti presenti nella foto e corrispondenti in particolare alle sagome 2 – 5 e 18.
Marciano 6 febbraio 2025 Da “Le Stanze della Musica”
BRANO TRATTO DAL CONCERTO ” ANTOLOGIA 2 ” CONCERTO DEL 21 DICEMBRE 2024
Con questo brano tratto dal nostro concerto del 21 Dicembre 2024 – la Filarmonica di Marciano della Chiana Augura a tutti voi un sereno Natale ed un Felice 2025
di J.Revaux – My Way
22 Novembre 2024 – Amici della Musica, sostenitori filarmonici e marcianesi tutti,
a partire da oggi, la Società Filarmonica inizia la pubblicazione delle foto della Banda di Marciano, che l’hanno accompagnata nel suo lungo tragitto musicale a partire dalla fine del 1800 fino ai giorni d’oggi.
Le fotografie, che possono non rispettare un preciso ordine cronologico, saranno accompagnate, quando possibile, da una propria didascalia.
Questa rubrica parte con la prima foto datata primavera 1899
Oggi 30 Novembre 2024, patrono di Marciano della Chiana viene pubblicata la seconda foto della banda del 1914
Buona visione e buona lettura! Rubrica Fotografie della Banda
11 Marzo 2024: Contributo nel periodo del covid